Il mercato delle emozioni
Il mercato delle auto d'epoca è il comparto più emozionale del settore Automotive, caratterizzato sempre più da peculiarità molto confuse
Il mercato delle auto d'epoca è il comparto più emozionale del settore Automotive, caratterizzato sempre più da peculiarità molto confuse
Tra le questioni che emergono dalle spinte del cambiamento in atto nella distribuzione Automotive, la
Come viene percepito il monopattino elettrico in Italia? Sfatiamo alcuni pregiudizi diffusi
Il periodo storico che stiamo vivendo è segnato dall’imprevedibilità. Una serie di eventi succedutisi a
Lo sviluppo delle motorizzazioni elettriche sta interessando anche il comparto dei veicoli commerciali, portando con sé importanti riflessioni
La presenza del dott. Gian Franco Soranna, in veste di Direttore di Federauto, alla quarta Edizione del Master, ha permesso di fare il punto sullo stato attuale della distribuzione dell’auto e sulle sue prospettive future
Da sempre le organizzazioni aziendali si sono sforzate di mettere il cliente al centro. Alzi
Ripercorriamo alcune delle invenzioni e delle intuizioni al femminile che hanno permesso il progresso e lo sviluppo del panorama Automotive
L'auto elettrica affronta le sue radici in un passato che, paradossalmente, ha concentrato la discussione anche in campo Automotive sulle differenze di genere tra uomo e donna
Approfondiamo il tema della CO2 e della riduzione delle emissioni nell'ambito della mobilità insieme a Gianfranco Pacchioni, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università Milano-Bicocca