Il valore dell’elettrico usato
Quali sono i numeri del mercato dell'usato ad oggi e quanto incide il filone dell'usato? Nell'articolo di oggi approfondiamo gli aggiornamenti più recenti
Quali sono i numeri del mercato dell'usato ad oggi e quanto incide il filone dell'usato? Nell'articolo di oggi approfondiamo gli aggiornamenti più recenti
Nell'articolo di oggi vediamo a che punto è arrivato lo sviluppo del progetto MaaS in Italia, considerando le fasi sperimentali in corso nei prossimi mesi
ll nuovo contesto richiede che vengano acquisite delle competenze specifiche per rispondere, anche attraverso la mobilità, alle nuove esigenze in evoluzione
Nella nuova mobilità si fa un grande uso della parola servizio, ma nel concreto come fare del servizio un vantaggio competitivo e in che modo rafforzare la percezione del Dealer come mobility provider?
Il modello lean thinking potrebbe costituire una forte base d'appoggio per i distributori, generando valore per l'utente finale
Durante la lezione tenuta dal responsabile area amministrazione e controllo del Gruppo DI.BA.il dott. Simone Patrignani, è emerso chiaramente il ruolo dei prodotti finanziari nel conseguimento dell’obiettivo del margine della trattativa
Il mercato dei veicoli commerciali è caratterizzato dalla specificità e dalla trasformazione del veicolo a seconda delle esigenze del cliente; approfondiamo l'argomento con Salvatore Cardile, manager di Stellantis
Come si combina l'utilizzo di Excel nel panorama Automotive? Lo scopriamo insieme a Valter Borsato, professionista che conosce ogni segreto di questo strumento
Qual è lo scopo di un bilancio di sostenibilità all'interno di un'azienda Automotive e come funziona? Lo approfondiamo oggi prendendo spunto dalla lezione della prof.ssa Michela Venditti
L’intervento al Master di Andrea Marcante, Sales & Fleet Director di Renault Italia ha rappresentato l’occasione di comprendere in che modo Renault sta affrontando la trasformazione epocale in corso nell’Automotive